Biscotti Mummie

Diciamolo pure, Halloween non è una nostra festa, una festa della nostra tradizione, di cui abbiamo ricordi da piccoli, ma con tempo si sta radicando, soprattutto nelle nuove generazioni la voglia di festeggiare, di addobbare casa, di fare feste a tema, questo soprattutto quando ci sono bambini o ragazzi in famiglia. Quindi noi genitori dobbiamo adeguarci, niente da aggiungere.
Io mi sto adeguando e sto adeguando anche il blog pensando e pubblicando nuove ricette.
Dopo la torta cimitero, oggi vi propongo questi biscottini mummie simpaticissimi e semplici da realizzare, vi basterà uno stampo da ominio di Natale e tanta fantasia.

BISCOTTI MUMMIE
INGREDIENTI per circa 20 biscotti
100 g di burro freddo
350 g di farina ’00
1 cucchiaino di bicarbonato
2 cucchiaini di zenzero in polvere
175 g di zucchero di canna
3 cucchiaini di miele
1 uovo medio
1-2 cucchiai di latte (facoltativi)
PER DECORARE
200 g di cioccolato fondente
occhi di zucchero oppure confettini colorati
PROCEDIMENTO
1. Lavorate per qualche minuto nella planetaria il burro freddo tagliato a pezzetti con la farina, il bicarbonato e lo zenzero in polvere.
2. Dovrete ottenere un impasto sabbioso.
3. Aggiungete lo zucchero di canna, il miele leggermente scaldato, e l’uovo.
4. Se l’impasto dovesse risultare duro aggiungete qualche cucchiaio di latte.
5. Avvolgete l’impasto nella pellicola e fate riposare in frigorifero per al meno 30 minuti.
6. Preriscaldate il forno a 175°.
7. Stendete la frolla ad uno spessore di 1/2 cm e ritagliate tanti omini, vi servirà il classico stampo da omino di natale.
8. Disponete gli omini su una teglia su carta forno.
9. Cuocete per circa 15 minuti.
10. Sfornateli e metteteli su una griglia a raffreddare, solo quando saranno perfettamente freddi potrete procedere con la decorazione.
11. Sciogliete a bagnomaria o al microonde il cioccolato bianco precedentemente tritato al coltello.
12. Versate il cioccolato fuso in una sac a poche con bocchetta piccola e disegnate delle bende ad ogni omino.
13. Mettete gli occhietti o i confettini per creare gli occhi.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *