Amaretti morbidi
Dovrebbe essere Natale tutto l’anno a mio parere, amo le atmosfere magiche, i colori, il freddo, magari anche la neve, se solo ce lo concedesse per una volta nelle parti dove abito! Cosa c’è di più bello che ammirare un albero illuminato, pieno di decorazioni, con tanti pacchi, pacchetti e bustine sotto l’albero e con in sottofondo una “Jingle Bells”? Bene! Avete presente questa scena? Era proprio così che ieri ho preparato questi biscottini, davanti l’albero e con la musica di Natale che invadeva tutta la casa e come promesso eccomi qui a postare un’altra ricettina natalizia! La ricetta proviene dal libro di Ernest Knam dal titolo “Che paradiso é senza cioccolato?”. Stavo cercando qualche ricetta a base di albumi dato che ne ho molti da smaltire, causa alta produzione di panettoni in questi giorni, e mi sono imbattuta in questa ricetta, adoro gli amaretti, mi danno subito l’idea del natale. Vi lascio alla ricetta, senza troppi preamboli, e vi do appuntamento alla prossima ricettina natalizia…oh si, ce ne saranno altre, ve lo posso assicurare ;-)! Buon impasto a tutti!
Amaretti morbidi
Ingredienti
80 gr di mandorle pelate
20 gr di mandorle con la pelle
10 gr di mandorle amare
100 gr di zucchero semolato
1 limone grattugiato
30 gr di albumi (1 circa)
Mettere nel frullatore le mandorle pelate, con la pelle e amare assieme allo zucchero e al limone e tritare il tutto molto finemente. Mettere la polvere ottenuta in una planetaria e con la foglia iniziare a mescolare aggiungendo l’albume, far girare la foglia fino ad ottenere un impasto modellabile e ben amalgamato. Formare con le mani delle palline di circa 15 gr ciascuna e disporle su una placca da forno ricoperta da carta forno. Lasciare le palline a temperatura ambiente per circa 6 ore affinché asciughino. Dopodiché preriscaldare il forno a 180° e cuocere per circa 15 minuti. Attenzione a non cuocerli troppo altrimenti tenderanno ad indurirsi, regolatevi con il vostro forno.
Io amo questo genere di biscottini!!!! e amo anche l'atmosfera che descrivi.. Io due giorni fa con Jingle Bells facevo i panini però! hihihihi smackkkkk e buon w.e. 🙂
Che bello!!! W il Natale, un abbraccio cara!
oh ma che bella presentazione..mi piacciono già questi dolcetti!!
io come te ho sempre amato tantissimo il Natale ma quest'anno la magia deve ancora arrivare!!
felice week-end
Grazie Barbara! L'atmosfera arriverà, non preoccuparti! Bacioni
Virginia che bella l'atmosfera natalizia che si respira a casa tua!!! Io purtroppo quest'anno sono così impegnata al lavoro che l'atmosfera non la sento e anche i tanti dolci natalizi che sto facendo purtroppo li faccio talmente di corsa e con l'affanno che non riescono a darmi quella sensazione di casa, calore e pace che di solito mi danno… pace, quest'anno va così. Ti abbraccio e complimenti per questi biscottini!
Grazie Silvia! Ci sono periodi che non si riesce a fare ciò che si vorrebbe, anche a me é successo purtroppo! Ti abbraccio anch'io!
che bello lavorare in cucina con l'atmosfera natalizia!!!!Che belle foto!!!!Anch'io ho un po' di albumi da consumare, quasi quasi li provo!!!!Mi sembrano ottimi!!!Brava cara!!!Baci Sabry
Si, è strepitoso, quasi non si sente la stanchezza! Grazie mille Sabrina, provali! Baci baci
ho una passione immensa per gli amaretti, li amo da morire, questa visione mi manda in estasi e quel carillon? ne ho uno simile, li adoro! un abbraccio
Ma dai, io amo i carillon! Grazie cara, ti abbraccio!
Adoro gli amaretti e quelli morbidi ancora di più, bravissima Virginia… sono perfetti!!!
bacioni, buona domenica…
Grazie Ely!!! Bacioni a te 🙂
Caspita Virginia, se avessi postato prima questa magnifica idea!!! Settimana scorsa ho buttato via 12 albumi!
C'è da dire che dopo la produzione di due pandori ero abbastanza stremata ma davanti a queste piccole delizie avrei ritrovato la voglia di mettermi all'opera…
Ho in programma altri lievitati e sicuramente seguirò il tuo consiglio, musica natalizia inclusa.
Un bacio!
Accidenti! Ma puoi cmq provarli, tanto ci vuole soltanto 1 albume ;-)! Anche io ho una quantità di albumi che si moltiplicano per casa a causa della mia produzione di panettoni…dovrò inventarmi altre cosine qui ;-)! Un abbraccio
l'atmosfera è fondamentale per creare delle golosità come questa, ne rubo qualcuno, troppo invitanti! Buona domenica, un abbraccio grande !
Sono pienamente d'accordo con te!!! Grazie Chiara, un abbraccio a te!
parole magiche: knam e albumi avanzati! io ce li ho dai pandori ma adesso arriva anche il panettone! non ho le mandorle amare ma l'estratto, provo a sostituirle con 1 cucchiaino poi ti dico come sono 🙂
bacio
raffaella
Puoi usare anche l'estratto di mandorla amara, verranno bene comunque! Grazie e buona serata!
Bellissima ricetta!!! Te li copio di sicuro 😉
Un abbraccio
Tiziana
Grazieeee!!! Fammi sapere se ti sono piaciuti! Baci