Spaghetti alla chitarra con astice
Oggi vi propongo un primo piatto perfetto per le feste natalizie, semplice da fare, di grande effetto, che accontenta tutti, gli spaghetti alla chitarra con astice. Si prepara in meno di mezz’ora per cui è l’ideale per chi non vuole passare ore ai fornelli e vuole godersi le feste. Non è certamente un piatto economico, ma si sa, per le feste si è disposti a spendere qualcosa in più! Per preparalo ho usato un astice surgelato, versione decisamente più economica e “indolore”. Non so voi ma io non riuscirei a tuffare un animale vivo nell’acqua che bolle, preferisco farlo fare ad altri! Considerate che in genere viene servito mezzo astice a persona assieme alla pasta, quindi un astice da circa 300-350 g è sufficiente per due persone, voi siete liberi di aumentare le dosi dela ricetta che vi propongo in base ai commensali che avrete a tavola.
Passiamo alla ricetta…
SPAGHETTI ALLA CHITARRA CON ASTICE
INGREDIENTI per 2 persone
160 g di spaghetti alla chitarra freschi
1 astice da circa 350 g surgelato
250 ml di passata di pomodoro
1 spicchio d’aglio
1/2 scalogno tritato
1/2 bicchiere di brandy
prezzemolo
olio extra vergine di oliva
peperoncino fresco o essiccato
pepe nero
PREPARAZIONE
1. Scongelate l’astice e tagliatelo a metà èer la lunghezza, incidete le chele con uno schiaccianoci per far uscire i succhi.
2. In una padella fate rosolare dell’olio evo con la’glio e lo scalogno tritato.
3. Unite l’astice poggiandolo dalla parte della polpa interna e fate rosolare per 1 minuto.
4. Sfumate con il brandy e fate evaporare l’acool.
5. Aggiungete la passata di pomodoro, salate ed unite il peperoncino, il pepe, parte del prezzemolo.
6. Fate cuocere il sugo con l’astice per circa 3 minuti, poi togliete l’astice e continuate la cottura della salsa per altri 7 minuti.
7. Nel frattempo portate ad ebollizone una pentola d’acqua, salate e cuocete al dente gli spaghetti.
8. Scolate la pasta e versatela nella padella del sugo, mantecate ed aggiungete altro prezzemolo fresco tritato.
9. Servite gli spaghetti con metà astice, un filo di olio a crudo e altro prezzemolo tritato.