Sfogliata con nashi al rum
Un dolce velocissimo, da fare all’ultimo momento, quando ti chiamano e si auto invitano a cena o a pranzo o semplicemente per un caffè! Basta avere in frigo un rotolo di pasta sfoglia, ma va bene anche briseè, delle pere o mele, io l’ho preparata con queste delizie raccolte dal frutteto di mio padre.
Un giorno arrivo a casa e vedo mio padre con un cestino che mi chiama e mi dice di avvicinarmi perché doveva farmi vedere una cosa, mi avvicino, guardo nel cestino e vedo questi frutti, dalla forma di una mela, dalla buccia di una pera e rimango stupita!
“Ma cosa sono papà?”, e lui ” Si chiamano Nashi”, ed io, “E dove li hai presi?”, e lui stupito ” Sul mio albero!!!”, ed io “Aaaaaahhhhhh, ma cosa sono però? Delle mele o delle pere?”, e papino “Prendine una e assaggiala, così vedi!”…ma giustooooo, proviamo!!! Deliziose, hanno il gusto deciso delle pere ma un retrogusto di mela, eccezionale, non avevo mai visto nulla del genere, quasi uno scherzo della natura! Dovevo farci un dolce immediatamente ma non avendo altro che un rotolo di sfoglia nel frigo ho inventato questa ricetta che si è rivelata poi una delizia, davvero sfiziosa e velocissima!
Sfogliata con nashi al rum
Ingredienti
1 rotolo di pasta sfoglia rotondo
3 nashi (o pere o mele)
1/2 limone grattugiato
30 gr di burro
40 gr di zucchero
40 ml di liquore rum
Sbucciare e tagliare a spicchi le nashi (vanno bene anche le mele o le pere). Mettere in una pentola il burro con lo zucchero e far caramellare, unire le nashi, il limone e poi sfumare con il rum, far andare fino a che si addenserà. Accendere il forno a 200°. Srotolare la pasta sfoglia, disporre le nashi caramellate intiepidite, infornare per circa 25-30 minuti.
Buone le nashi! E hai proprio ragione, un rotolo di sfoglia in frigo ti salva la vita! 😉
Vero!!! Il rotolo di sfoglia non manca mai nel mio frigo ;-)! Baci
E questi frutti sono davvero una novità!!!! Sarei curiosissima di assaggiarli ^_^
Deliziosa questa torta, tesoro. Brava!!
Si sono stranissimi, mela/pera ;-)!!! Grazie tesoro, un abbraccio!!!
Ma son tipo delle mele a pois!!! Ma non li conosco.. chissà che buoni!!!! Bel docletto.. veloce..e goloso.. baci e buona giornata 🙂
Sono veramente buone, ma a vederle sono strane! Grazie mille Claudia, buona giornata anche a te!!!
Mai assaggiati questi frutti 🙂 La tua sfogliata è semplicemente deliziosa… brava Virginia!!!
Bacioni…
Grazie Ely, bacioni a te!!!
Non conoscevo questo frutto, deve essere buono.
E' buonissimo ;-)!
CE L'HO SEMPRE IL ROTOLO DI PASTA SFOGLIA IN FRIGO, QUANTE COSE SI POSSONO FARE!!!AGGIUNGO ALL'ELENCO LA TUA BELLISSIMA IDEA!!!!BACI SABRY
Grazie Sabrina…pasta sfoglia=salva vita ;-)!!! Bacioni
non conoscevo questo tipo di frutta,ma il dolce che hai realizzato è buonissimo di sicuro…da provare 😛
Grazie Letizia!!! Baci
Mi piace il tuo goloso dolcetto veloce, veloce che proverò con le mele perchè i nashi non penso di trovarli, peccato perchè mi hai incuriosito….
Baci
Grazie Laura, provalo perché è veramente buonissimo, puoi usare anche le pere se ti piacciono! Baci
ma che buona e facilissima da preparare!!!brava brava :-*
Grazieeeee! E' velocissima e da ottimi risultati! Baci
E' sempre opportuno tenre un rotolo di pasta sfoglia in frigo, hai realizzato un dolce favoloso, complimenti a te , fortunati i tuoi ospiti. Un abbraccio Daniela.
Grazie Daniela, la sfoglia è così versatile che basta solo un pò di fantasia e via!! Un abbraccio a te cara!
Non conoscevo i nashi tesoro ma trovo questa sfogliata furbissima veloce e davvero golosa!!Un bacione,Imma
Grazie Imma!!! Neanche io prima di qualche giorno fa, sono davvero molto buoni! Un bacione a te!
sai che non conoscevo questi frutti?! Che forti…mi piacerebbe provarli prima o poi!
Ottimo dolce, ha un aspetto strepitoso…
Grazieeeee!!!
Una di quelle ricette da tenere pronta per ogni occorrenza… il più sarà trovare i nashi! Quasi quasi ne ceerco un alberello da piantare!
V
Potrebbe essere un'idea quella dell'alberello ;-)!!! Baci
Questi nashi mi incuriosiscono un sacco. Da come li ha descritti devono essere buonissimi e la tua sfogliata è molto, molto golosa! Un bacio
Sono buonissimi! Grazie Giovanna, bacioni!!!
Che buoooona…..:P
Non mi stancherò mai di ripeterlo..che sei SUPER!!!!!!! :-))))
Ciao tesoro,felice serata a presto <3
Ed io non mi stancherò mai di dirti che sei troppo buona, cmq ti ringrazio veramente tanto!!! Un abbraccio e buona serata anche a te cara!!!
Ma che bella idea Virginia!!
Adoro le nashi purtroppo è un pezzo che non le trovo!
Un mega abbraccio e buona serata
Carmen
Grazie Carmen! Ma tu le conosci allora!? Sono molto buone, non le ho mai viste in giro, solo quelle della pianta di mio padre! Un abbraccio e buona serata!
Si le conosco molto bene!!
Sapessi come mi dispiace che non le trovo più, mi piacevano da morire!!!
Mi hai fatto venire una bella idea, devo vedere in un vivaio se trovo un alberello così lo pianto nel mio giardino!!
Un caro abbraccio e buon fine settimana
Carmen
Quando ho letto nashi mi son chiesta cosa fosse, beata ignoranza, spero di trovarle per assaggiarle, carine con i pois! torte rapide son sempre gradite, un abbraccio e buon we!
Grazie Lilli!!!!!! Buon weekend anche a te!!!
Mai assaggiate, mi piacerebbe farlo, magari nella tua sfogliata sarebbe anche meglio…mmm ma quindi uno arriva all'improvviso a casa tua e tu gli prepari queste cose? …mmmm…buono a sapersi! Ahaha, scherzo vecchia, tranquilla 🙂 Buonissimaaaaaaaaa
Ahahahahahahah grande vecchia!!! Diciamo che qualcosa posso improvvisare, ma non esageriamo hihihihi ;-)!!!Mi fa piacere che ti sia piaciuta <3! Baciiiiiiii
NOn conosco questo frutto!! CHe bello però avere delle varietà particolari in giardino.
L'idea di questa crostata veloce è da copiare.
Baci.
Grazie Natalia! Tutto grazie al mio papino adorato!!! Un abbraccio
Io mi sono piantata la pianta in giardino, peccato che siano una vera e propria leccornia per i calabroni, ma sono effettivamente buoni (poi la pianta nn necessita di trattamenti!!!)
Hai fatto benissimo, sono molto buoni!!!
Ciao Virginia… una ricetta che fa per me. Veloce e poi io amo la sfoglia abbinata alle mele.
Proverò a farla sicuramente. Grazie e un abbraccio, Lorena
Buona domenicaaaaaa e un bacio ai tuoi pelosoni.
Grazie mille, anch'io adoro questi tipi di dolci! Un abbraccio da me e tante fusa da parte dei miei pelosi!!!