Gamberi allo zafferano profumati all’arancia
Capita molto spesso che le persone mi chiedano dove io trovi le ricette che faccio e la mia risposta è sempre la stessa, riviste, libri, internet, ma nessuno sa che ho dei veri e propri raccoglitori dove tengo gelosamente fogli di riviste di cucina strappati, appunti di ricette che seguo ormai da anni e di cui onestamente non ricordo proprio la fonte. Questa è una di quelle ricette trovata su una rivista, e tenuta nei raccoglitori. Mi piacciono da pazzi gamberoni, gamberi e similari, adoro sperimentare nuovi accostamenti perchè penso che si adattino facilmente ad essere mescolati con i più differenti sapori. Questa ricetta in particolare mi ha colpito anche per il colore, l’arancio, così carico di energia e vitalità per non parlare dell’uso degli agrumi e dello zafferano. Ed eccovi la ricetta!
Gamberi allo zafferano profumati all’arancia
Ingredienti:
500 gr di gamberi sgusciati
1 scalogno piccolo
1 arancia
1 bustina di zafferano
qualche filo di erba cipollina
1 cucchiaino di maizena
olio evo
sale
pepe
Far rosolare in padella l’olio extra vergine di oliva con lo scalogno tritato finemente, unire i gamberi sgusciati e far saltare per un paio di minuti a fiamma vivace, salare e pepare. Togliere i gamberi e tenerli da parte in un piatto. Spremere l’arancia e nel succo sciogliere lo zafferano. Rimettere la padella sul fuoco ed unirvi il liquido, far restringere il liquido per 5 minuti circa a fiamma alta, se dovesse risultare ancora troppo liquido aggiungere la maizena, precedentemente sciolta in una tazzina con 1 cucchiaio di acqua. Quando si sarà formata una cremina rimette i gamberi nella padella e far scaldare per 1 minuto. Terminare con l’erba cipollina tritata e servire.
Penso che la ricetta la farò per me. I gamberi ed affini mi piaccio tantissimo. Purtroppo sono tassativamente proibiti agli uomini che hanno problemi prostatici (tutti o quasi dopo una certa età 🙁
Grazie e buona serata.
Mi fa piacere che ti siano piaciuti i miei gamberi…a tuo marito prepara qualcos’altro ;-)! Un abbraccio
Molto invitanti!!! Baci
Grazie Rosy, buona giornata!
…mmmmm…questi li devo fare assolutamente!!!!!!!
Anche io come te ho una vera e propria libreria di fascicoli da me creati, con ritagli, pagine, di tutto un pò…siamo in due allora! 😉
Bacione e buona giornata
Ah bene, siamo due addette agli archivi allora ;-)!!! Grazie mille Simona e buona giornata a te!!!
anche io ho milioni di ricette prese qua e là e spesso non ricordo dove le ho prese, una malattia! ottimi gamberi e simili e questo abbinamento mi intriga, immagino il profumo, un abbraccio virginia e buon week end!
Grazie Lilli!!! Archivi e archivi di ricette e poi io faccio quasi sempre le stesse ahahahah! Buon we anche a te!
Me lo vedo già in tavola con una bel riso basmati profumato!!!
Complimenti
Grazie Mila, in effetti volevo prepararlo ma poi ho preferito lasciarli così! Un abbraccio
Sono spettacolari!!! e si presentano proprio bene.. baci e buon week-end! 🙂
Grazie infinite Claudia, buon we anche a te!
quanto sono buoni, bravissima!!!!Baci Sabry
Grazie mille Sabrina!!! Baci a te
Ma che bei colori ha questo piatto. Mette allegria e voglia di cucinare sai?
Segno la ricetta, mi piace.
Baci.
Grazie Natalia, mi è piaciuto proprio per il colore così vivace! Bacioni
veloci e buonissimi!! poi con lo zafferano che da quel bel colore giallo sono ancora più belli da vedere!! 🙂
Grazie Vale!!!
Lo faccio anche io! Ogni tanto pesco una ricetta e rifletto che se l’avessi trovata in quel momento l’avrei messa da parte, uguale! Mi piacciono questi gamberi!
Ah bene, mi sento sempre più normale! Grazie Elena!!!
Ciao Virginia
Lo stesso vale per me, fonte delle ricette??’ Libri, riviste, internet, e tanti appunti……
Buonissimi questi gamberi.
Un abbraccio e buon weekend
Thais
Grazie Thais! Prima o poi dovrò fare una cernita delle mie cose…un abbraccio!