Risotto integrale con salsiccia e carciofi

Il vero ed originale risotto si fa con il riso carnaroli classico, siamo tutti d’accordo vero? Ma perchè non provarlo con un buon riso intgrale come quello che ho usato io per fare questa ricetta? Il riso carnaroli integrale dell’Azienda Agricola Rabellotti Stefano ha un chicco molto resistente alla cottura per cui preparatevi a dei tempi abbastanza lunghi di cottura, circa 40 minuti. Il risultato sarà eccellente, otterrete un risotto fuori dal comune, lontano dall’idea del classico risotto, di classico ha soltanto gli ingredienti, salsiccia fresca e carciofi, un’accoppiata vincente direi!
Un consiglio: scegliete una slasiccia fresca di ottima qualità, speziata possibilmente, e dei carciofi teneri, che pulirete molto bene privandoli delle foglie più dure e dell’eventuale cuore spinoso, io ho scelto dei romaneschi tenerissimi!
A voi la ricetta!

Alt

RISOTTO INTEGRALE CARCIOFI E SALSICCIA
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
400 g di riso carnaroli integrale Azienda Agricola Rabellotti
3 carciofi romaneschi o mammole
3 salsicce fresche
1,5 lt di brodo vegetale
½ bicchiere di vino bianco secco
1 spicchio d’aglio
olio extra vergine di oliva q.b.
40 g di burro per mantecare
3 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
sale q.b.
pepe nero q.b.
prezzemolo q.b.

PROCEDIMENTO
1. Pulite i carciofi ed immergeteli in acqua acidulata con mezzo limone.
2. In una padella fate scaldare l’olio extra vergine di oliva con uno spicchio d’aglio.
3. Aggiungete i carciofi tagliati a fette, il prezzemolo intero e il sale, fate cuocere con pochissima acqua con coperchio.
4. Unite le salsicce prive della pelle e sbriciolate.
5. Fate cuocere per 5 minuti a fiamma vivace.
6. Togliete il condimento dalla padella.
7. Nella stessa padella versate il riso carnaroli integrale e fate tostare per qualche minuto.
8. Alzate la fiamma e versate il vino e fate evaporare.
9. Aggiungete 2 mestoli di brodo caldo e iniziate la cottura del riso.
10. Aggiungete il brodo poco per volta.
11. Ci vorranno circa 40 minuti.
12. A cinque minuti dal termine di cottura del riso unite i carciofi e la salsiccia cotti in precedenza.
13. Quando il riso risulterà cotto, spegnete la fiamma e mantecate con burro e parmigiano.
14. Servite caldo con una spolverata di pepe nero a piacere.

Alt


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *