Fagiolini in guazzetto di pomodoro
Attenzione a questa ricetta, ha una difficoltà pari a 5 stelline su 5, quindi massima attenzione please!! Ahahahah scherzo ovviamente, lasciatemi sfogare in qualche maniera!
Volevo, però, prima di tutto fare una considerazione su alcuni comportamenti che proprio io non riesco a comprendere. Io ho imparato dalla mia giovane età (34 anni, oddio,mica tanto!!!) che gli eventi della vita, siano essi negativi ma anche positivi, portino sempre ad una conclusione e ha comprendere meglio la vita. La mia non è una lezione di vita…non potrei mai…ma solo una constatazione che mi ha portato a capire che alcune persone dalla vita non hanno capito ancora nulla e che probabilmente non capiranno mai nulla.
Ogni volta che sbaglio, provo a capire perché ho sbagliato e dove, e cerco di recuperare, se possibile, ma soprattutto cerco di non ripetere l’errore. Invece mi rendo conto che esistono “soggetti” che rimangono indifferenti, che proseguono per la loro strada a tutti i costi, anche calpestando la sensibilità altrui e poi….pretendono il RISPETTO!! Il RISPETTO, questo sconosciuto!!! Ora c’è qualcuno che può spiegarmi come è che funziona, perché io proprio non ho avuto questa educazione. I miei genitori mi hanno insegnato ad avere rispetto…ma certo non mi hanno insegnato a sopportare l’irriverenza altrui. Io sono così: tu rispetti, io rispetto; tu non rispetti, io ignoro!!! Non fateci caso ma per me le cose sono solo di due colori: bianco o nero…le vie di mezzo sono state create per trovare delle scappatoie a chi poteva far comodo. Eppure tante volte ho fatto finta di niente, mi sono lasciata scivolare le cose di dosso, ma non è sempre possibile, e infatti ora non è più possibile! Ora si fa alla mia maniera!
Ma va bene, lasciamo stare con questi argomenti perché potrei scrivere un romanzo e so che sarei noiosa…torno subito al mio abituale sorriso e vi presento la mia ricetta super, super, super, ma dico super difficile, ma così difficile che non sapevo se postarla oppure no!!! Ahahahah
Concedetemi di fare un po la pazzerella, mi rilassa molto, come d’altronde la cucina, non c’è cosa migliore per me e per il mio umore che mettere le mani in pasta!!!
li adoro fatti così, sono semplici ma accompagnano benissimo tante pietanze e soprattutto sono graditi a tutti, un abbraccio !
Grazie Chiara, effettivamente incontrano sempre l'approvazione di molti :-)!!!
Un abbraccio!
Sono ottimi così, anche per condirci una pasta.
Per quanto riguarda il rispetto… stendiamo un velo pietoso.
Ci vorrebbe una bel telo di juta, altro che telo ;-)! Come condimento di una pasta non lo avevo pensato, ci proverò, grazie per l'idea!
Baci
Quanto mi piacciono i fagiolini col pomodoro!!
Ma lo sai che è un pezzo che non li faccio??
Un caro abbraccio e buona serata
Carmen
Grazie Carmen! Ti ho dato un'ottimo spunto, visto! 😉
Un abbraccio a te!!!
Semplice e buono, cosa non si riesce a fare con un po' di pummarola! Ti abbraccio
E proprio vero, ca' pummarola n'coppa tutto è più buono ;-)!!!
Un abbraccio a te 🙂